La pastiera napoletana

di Giulia De Santis e Martina La Ferola

La pastiera è un dolce tipico napoletano, di solito si fa per le festività pasquali , è un dolce veloce, facile e buono!!!
Ecco la ricetta :
450 g di grano
300ml di latte
40g di burro
Un pizzico di sale
Buccia di arancia e limone
Ripieno :
500g di ricotta
5 uova intere e due tuorli
Una bustina di vanillina
Una fialetta di mille fiori
Una fialetta di fior d ‘ arancia
500g di zucchero
Mezzo cucchiaio di camella
80g di cedro
Pasta frolla :
350g di farina 00
150g di zucchero
2 uova intere e 1 tuorlo
200g di burro
1 cucchiaio di olio
Buccia di limone grattugiata
PROCEDIMENTO:
1)Cuocere il grano con il latte, burro, sale e pezzetti di buccia di limone e arancia ,mescolare e cuocere finché non diventa cremoso .Fare raffreddare ( come cuocere il grano)
2) preparare la pasta frolla e avvolgerla in una pellicola e metterla in frigo ( come fare riposare la pasta frolla
3) in un recipiente mettere la ricotta con lo zucchero e amalgamare bene, aggiungere le uova e lavorare con un frollino elettrico, aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare il tutto ( preparazione ripieno )
4) imburrare e infarinare la teglia , versare il ripieno nella teglia . Fare delle strisce di pasta frolla e metterle sulla pastiera in verticale e orizzontale .
5) mettere in forno a 180 gradi per 50/60 minuti fare raffreddare la pastiera e mettere lo zucchero a velo .