Amsterdam, la città delle bici e dei canali

Amsterdam, la città delle bici e dei canali

di Samuele Martino

Amsterdam è una grande città perciò per visitarla occorre essere organizzati e pianificare bene le giornate.

La prima cosa da fare è visitare il Rijksmuseum. Questo museo è talmente grande che la visita intera dura 4 ore. Se avete poco tempo, cominciate dalla galleria d’onore, l’opera più guardata è la ronda di notte del maestro Rembrandt .

Il secondo giorno lo dedicherei al museo di Anna Frank,  la casa dove è stata nascosta per due anni che è molto bella da visitare. Era una ragazzina ebrea che visse nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, si nascose ma i tedeschi la trovarono e la uccisero, diventò famosissima per il diario che scrisse.

Un altro museo da visitare se avete dei bambini è il Nemo, imparare la scienza giocando, dove vi trovete rilassare per qualche ora.

Il quarto giorno vi consiglio la visita dei canali su un traghetto. Sarà un momento magico!

Se avete voglia di scoprire qualcosa di nuovo fate un po’ di strada e arrivate a Rotterdam, un’altra città molto visitata dove si trovano le case cubiche, il ponte cigno e il markatal, un mercato enorme.

FrancySpada

FrancySpada