I muffin al cioccolato

di Martina Brugellis

Ingredienti
470 g di farina bianca, 60 g di zucchero, 3 cucchiaini di lievito in polvere, 50 g di gocce di cioccolato , 2,3 dl di latte , 0,75 dl di olio extravergine d’oliva,1 uovo, un pizzico di sale.
Procedura :
1 – accendete il forno a 200^ .Imburrate e
infarinate due teglie da forno per MUFFIN con 10-12 vaschette l’uno .In una terrina versate la farina setacciata , lo zucchero , il lievito e un pizzico di sale . Mischiate e formate una fontana
2- In un’ altra ciotola sbattete l’uovo , il latte e l’olio .Versate il tutto nella fontana e amalgamate . Aggiungete le gocce di cioccolato . Mescolate per distribuire il cioccolato nell’impasto .
3- Versate il composto negli stampi riempendoli per 3/4. Infornate per 20-25 minuti o finché i muffins non saranno lievitati e avranno assunto un colore dorato .Aprite il forno.Lasciate raffreddare i muffins negli stampi per 5 minuti , poi sfornateli e metteteli su una griglia a raffreddare.
PREPARAZIONE 20MINUTI
COTTURA 20/25 MINUTI
I muffins al cioccolato sono perfetti per colazione o per fare merenda al pomeriggio.
Seconda ricetta
INGREDIENTI PER 12 BIGNÈ
150 g di farina
50 ml di acqua 1 presa di sale
65 g di burro 4 uova
Burro per la teglia
Farina per spolverizzare
Procedura ;
1- Setacciare la farina su un foglio di carta pergamena o in una ciotola.
2-Versate l’acqua in una casseruola e aggiungete il sale e il burro .
3-Portare il tutto a ebollizione .
4-togliere la casseruola dal fuoco e versate la farina tutta in una volta . Amalgamate e rimettere sul fuoco.
5- rigirare a fuoco medio finché non si forma un grumo di pasta.
6- Togliere la casseruola dal fuoco . Rompete un uovo e mescolate subito.
7- Mettete la pasta in una ciotola. Rompete le rimanenti uova una dopo l’ altra e aggiungerla alla pasta .
8-solo quando un uovo é amalgamato del tutto procedete con il successivo .
9-Lasciate raffreddare completamente il composto. Continuate a lavorare la pasta secondo le indicazioni della ricetta scelta.
10- Per i bignè riempire con la pasta una sac a poche con una bocchetta grande a forma di stella.
11- Con la sac a poche formare delle rosette in una teglia imburrata e spolverizzata di farina
12-Lasciate sufficiente distanza tra le rosette di bignè.
13-Prima della cottura versate 1/2 tazza d’acqua in un’ altra teglia da forno .
14- Cuocere i bignè nel forno precedentemente riscaldato , quindi sfornare.
15-Tagliare i bignè in orizzontale, con un paio di forbici e mettere a raffreddare su una gratella .
16- Farcite i bignè o con la panna alle fragole o con la panna alle pesche o con panna e cioccolata.
I bignè sono perfetti per fare colazione o quando ci sono feste gustarli come dessert.