La cozzupa calabrese originale

La cozzupa calabrese originale

di Mattia Rotondo

INGREDIENTI

Questi sono quindi gli ingredienti per la preparazione originale:

1 chilo di Farina 00
400 gr. di Zucchero
6 uova
150 ml di latte
200 gr. di strutto
2 bustine di lievito per dolci
la buccia grattugiata di due limoni
Uova per la decorazione.
Per rendere più leggeri i nostri dolci in alternativa allo strutto possiamo usare 150 g di olio extra vergine d’oliva oppure 200 g di burro.

Procedimento

  • Setacciare la farina col lievito in una ciotola capiente.
  • A parte battere le uova con lo zucchero e il limone grattugiato. Aggiungere  lo strutto e versare il tutto sulla farina. Impastare aggiungendo un poco di latte per volta, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Se fosse troppo morbido aggiungere ancora un poco di farina.
  • A questo punto tagliare l’impasto in tanti pezzi a secondo di quante cuzzupe si vogliono realizzare. Per la forma ci si può sbizzarrire. Si può, ad esempio, ricavare tre filoncini di pasta della stessa lunghezza, intrecciarli tra loro e formare poi una ciambella.
  • All’interno posizionare l’uovo crudo con il guscio e guarnirlo con due striscioline di pasta incrociate, in modo da fissarlo sulla superficie del dolce e tenerlo ben fermo anche durante la cottura. Una volta data la forma alla cuzzupa, spennellarla  con dell’uovo battuto. Posizionarle tutte su una teglia foderata con carta da forno e cuocerle per circa 35 minuti a 160°C in forno ventilato, o 180°c in forno statico.

E se volete, l’uovo si può mangiare o potete scartarlo.

FrancySpada

FrancySpada