I nuovi social, il mondo tra connessione e isolamento

di Laura Holopainen e Giulia Poli

L’aumento dei social network ha favorito l’uso dei telefonini. Si vedono infatti moltissimi ragazzi attaccati ad uno schermo che passeggiano per strada e che si perdono tutto ciò che sta attorno a loro.
Certo, il cellulare è un mezzo di comunicazione eccezionale, che ti permette di essere sempre connessi, quindi di sapere tutto di tutti in ogni ora, ma al contrario, può essere mezzo di dipendenza, di esclusione e di isolamento…
I social più usati sono: INSTAGRAM, WHATSAPP, FACEBOOK, SNAPCHAT e YOUTUBE.
Instagram, è un social che ti permette di postare foto, video, stories, audio, ecc… Questo social è molto usato dai ragazzi adolescenti, che si vogliono mettere a confronto con il mondo, e che vogliono essere aggiornati in ogni momento.
Whatsapp, è una nuova app che ti permette di mandare messaggi, foto, video e che sostituisce l’ononima app ” MESSAGGI”.
Facebook, è simile ad Instagram, ed è sopratutto usata dagli adulti.
Snapchat, invece, è un’applicazione con la quale puoi farti foto con filtri di ogni genere e poi condividerle.
YouTube, un’app fantastica (per le sottoscritte), dove si può ascoltare ogni tipo di musica, dai video musicali a quelli umoristici.
Tutto questo sta cambiando il mondo, sia in bene che in male, e sta cambiando anche il modo di relazionarsi tra le persone.