Canali, una piazza per il grande Chiarino Cimurri

di Giulia Pagano e Mattia Rotondo
Il 23 ottobre alla scuola Tassoni di Canali è venuta la figlia di Chiarino Cimurri, Veronica che ci ha raccontato un po’ di suo padre e ci ha invitato a un evento importante che si terrà domenica 27 ottobre.
Ci ha raccontato le sue passioni per lo sport, le sue coppe e la sua vita.
Chiarino è entrato nella Federazione italiana del Tennis e da quel momento è iniziata la sua carriera anche se già da prima era stato soprannominato “ l’uomo del tennis ”.
La sua carriera è iniziata prima come responsabile del settore tecnico maschile e accompagnatore della squadra della coppa Davis e alla fine come consigliere nazionale.
Chiarino dopo entrò nella società della Pallacanestro Reggiana, dopo due stagioni visse un’ avventura quasi defilato; poi quando la squadra salì in serie A1 assunse la carica di vice presidente.
Uscito dalla Pallacanestro, nel Giugno 2001 divenne subito Presidente della Legadue.
Chiarino lo fece alla sua maniera: la lanciò come prodotto nuovo alla gente di vedere il basket alla domenica alle 12.
Dopo un anno di Legadue venne chiamato nel Luglio 2002 alla Reggiana Calcio.
Ben diversa la storia che nel 2003 ha portato alla nascita della Tricolore Reggiana e nella città di Reggio ci fu il torneo di Calcio giovanile.

Per il quindicesimo anniversario della sua morte il circolo Tennis di Canali ha deciso di intitolare, grazie all’appoggio del Comune di Reggio, con il nome di Chiarino Cimurri la piazza antistante. L’inaugurazione alla presenza della figlia Veronica, del sindaco Vecchi e di due classi della nostra scuola primaria Tassoni è avvenuta stamattina tra la commozione dei presenti.
Bellissimo articolo, complimenti