Un progetto per combattere lo spreco alimentare

Un progetto per combattere lo spreco alimentare

di Letizia Becchi, Laura Holopainen e Giulia Poli

Il valore del cibo è un progetto realizzato dal comune di Reggio con Officina Educativa e CIR in collaborazione inizialmente con 5 scuole primarie a tempo lungo di Reggio e in seguito 11 per poi espanderlo in futuro a tutte le scuole di primo grado. Noi di Pertini News siamo andati, il 21 ottobre, ad assistere all’ intervista di Telereggio ad alcuni bambini delle classi 3B, 3C e 4B della Martin Luther King coinvolte nel progetto dalla prima elementare.

All’intervista erano presenti anche l’assessore all’educazione Raffaella Curioni, l’insegnante Francesca Cimini e la dirigente Anna Maria Corradini.

All’esperienza formativa ha partecipato anche l’insegnante di matematica delle due terze Francesca Rossi.

Questo progetto consiste nel recuperare e riciclare il cibo avanzato dalle mense dandolo alle persone, grazie alla Caritas, che ne necessitano.

Nell’ intervista si sono voluti trasmettere questi concetti: il valore del cibo, della tutela dell’ambiente, l’aiuto che riescono a dare a 40 famiglie ma soprattutto il valore educativo sociale che insegna anche uno stile di vita sostenibile.

Le classi che hanno partecipato a questa intervista, hanno aderito ad altre iniziative come “A tavola con il sindaco”, durante il quale ragazzi e genitori hanno chiacchierato con il primo cittadini e parlato dell’importanza del cibo.

Collegato a questo progetto è stata l’esperienza del Food Shuttle.

Food Shuttle è un laboratorio edu-tech multisensoriale che CIRFOOD fa atterrare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado per far scoprire il valore del cibo, del territorio, dell’origine dei prodotti, la biodiversità, la lotta agli sprechi, il consumo consapevole e l’educazione al gusto.

Qui i bambini hanno cucinato una zuppa e dei cracker, e hanno analizzato la frutta e la verdura con la “lente di ingrandimento”.

Attraverso le testimonianze dei bambini è stato subito chiaro quanto sia stata importante questa esperienza dal punto di vista educativo e sociale.

FrancySpada

FrancySpada