La redazione di Pertini News incontra il sindaco Vecchi

di Nicolò Albertini, Alessia Al May e Martina Rolla

Venerdì 7 novembre la redazione di Pertini News è stata ricevuta in Sala del Tricolore dal consigliere Dario De Lucia e dal presidente del Consiglio comunale Matteo Iori per vedere la sede del potere democratico della città e capire come funziona questo organo decisionale. Per prima cosa De Lucia e Iori hanno spiegato ai ragazzi la storia di quella sala e del primo Tricolore realizzato proprio a Reggio Emilia nel 1796. La nostra bandiera all’inizio aveva le strisce orizzontali con uno stemma al centro.
In questa sala si siedono tutti i consiglieri della maggioranza e dell’opposizione. Al centro si siede il sindaco e sopra di lui il presidente del Consiglio che deve presiedere l’assemblea e gestire i turni di parola. A volte non è semplice tenere l’ordine e la disciplina tra i consiglieri proprio come in classe.
Ai consigli comunali possono assistere anche i normali cittadini sedendosi sui palchi laterali proprio come a teatro.
In sala del Tricolore si possono celebrare i matrimoni in forma e la prima unione civile è stata celebrata proprio qui nel 2016.
A sorpresa è arrivato il sindaco Luca Vecchi per salutare i giornalisti in erba che immediatamente l’hanno sommerso di domande e richieste.
La prima richiesta è stata quella di fornire il parco delle Acque Chiare di una fontana perché manca in tutta quell’area; poi di presidiare il parco di via Enzo Baldoni spesso frequentato di sera da ragazzi che rovinano i giochi e le panchine; infine di aumentare gli autobus soprattutto quelli che portano i ragazzi a scuola perché sono molto affollati.
Il sindaco ha promesso di interessarsi di tutte le richieste fatte e ha dato la notizia alla redazione di Pertini News che entro la fine dell’anno a tutti gli studenti delle scuole primarie di Reggio Emilia verrà regalata una borraccia per evitare il consumo di plastica.