Assassin’s Creed, un gioco da urlo

Assassin’s Creed, un gioco da urlo

di Reality Okosodo

Vorrei raccontarvi di un videogioco che si gioca sullo smartphone oppure sul computer: Assassin’s Creed. Scaricarlo da Play Store oppure da Google Play è gratuito. Si può giocare sia da soli che in modalità multiplayer con gli amici. La caratteristica eccezionale è la grafica 3D: è davvero molto bella. I controlli sono semplici da utilizzare e abbastanza intuitivi perché prima di ogni azione, il gioco presenta una vignetta e spiega quale è la missione da svolgere.

E’ un gioco però abbastanza violento, con molti scontri e duelli anche se in alcune versioni ci sono situazioni comiche. Mi piace perché emozionante e mi offre la sensazione di vivere “dentro” al personaggio. Si può giocare interpretando diversi personaggio: sia uomini che donne. Il mio preferito è Ezio Auditore. Chi è? E’ un uomo che cerca vendetta per un grave torto subito dalla sua famiglia.

Il gioco racconta che nacque nel 24 giugno del 1459 a Firenze, e divenne un assassino dopo l’omicidio di suo padre (Mario Auditore, ucciso da i soldati Giovanni Giorgini, detto Juan Borgia). Juan, dopo aver ucciso Mario, ruba un gioiello magico: la mela d’oro, che consente al possessore di viaggiare nel passato e nel futuro. La storia continua grazie al aiuto di Leonardo da Vinci… Ezio insegue Juan nel tempo. Il videogioco, uscito nel 2007, è già arrivato all’undicesimo capitolo. L’età minima dei giocatori consigliata è 12 anni per i capitoli meno violenti.

FrancySpada

FrancySpada