Venezia, una testimonianza dalla città inondata

di Jacopo Prampolini e Samuele Martino

“ Stiamo tutti bene ma siamo preoccupati”. Lo hanno detto a mia madre i nostri parenti residenti in Veneto, nell’area veneziana.
Il 13 novembre Venezia è stata inondata dalle acque della laguna. Questo fatto ha causato molti danni alla città e alle isole circostanti: sono scomparse due persone.
Tutta Venezia è stata colpita da un forte vento che ha raggiunto i 100 km orari, questa è una delle cause che ha provocato questo fenomeno.

Le cause di questo evento sono dovute anche all’inquinamento e all’ erosione del fondale marino che attira più acqua.
Ci sono motoscafi che girano per Calli e tre battelli affondati .
Il famoso Mose che in teoria doveva entrare in funzione nel 2016, non è entrato in azione poiché molti pezzi non funzionino. Sono 4 lunghe barriere con 78 pezzi. Speriamo che possa entrare in azione nel 2021.