I ragazzi della King come degli antichi vasai

I ragazzi della King come degli antichi vasai

di Eric Grilli e Leonardo Simonelli

Martedì 19 novembre è venuto nella classe 5°A della scuola primaria King l’archeologo napoletano Pasquale Barile.

Quest’anno il laboratorio è stato sui vasi greci.

La prima mezz’ora ci ha parlato di come i greci creavano i vasi, nell’ora successiva li abbiamo dipinti.

Ci ha spiegato che gli archeologi hanno diviso i disegni presenti sui vasi in forme nere e rosse.

In entrambe le situazioni il vaso veniva creato con un tornio girevole e veniva bagnato con dell’acqua, e messo ad asciugare.

A metà asciugatura un pittore andava a farci sopra dei disegni, nei vasi a forme nere i disegni erano rossi e viceversa.

Dopo un po’ il pittore tornava per disegnare i particolari.

Il vaso veniva messo per 3 giorni a cuocere.

Nel caso delle figure nere i disegni erano di colore grigio e lo sfondo rosso,dopo la cottura le figure diventavano rosse e lo sfondo nero,il contrario per le figure rosse.

I vasi erano 3:Cratere, Kilis e Lydion.

Il Kilis veniva utilizzato per i banchetti mentre il Cratere e il Lydion per inserirci cose al loro interno.

Il laboratorio è stato divertente, l’istruttore simpatico, ma purtroppo tutto ha una fine soprattutto quando ci si diverte.

FrancySpada

FrancySpada