Non vi chiediamo la luna, un corto per difendere il pianeta

Nella primavera 2019 era impossibile ignorare il fenomeno Greta Thumberg. Così è stata offerta la possibilità a cinque classi di studenti dagli 11 ai 12 anni, di organizzare flash mob a scuola il 15 marzo 2019, in modo che tutti potessero partecipare.
Ogni classe doveva autorganizzarsi e così è stato, ma non solo i gruppi classe hanno dimostrato di saper lavorare in totale autonomia: la maggioranza degli studenti si è presentata a scuola con cartelli colorati e molto curati.
La prima F, dalle otto alle nove, ha decorato cartelloni e scatoloni poi appesi rispettivamente sulla rete che circonda la scuola o sistemati nel cortile come “scatoloni d’inciampo”. Nello spazio tra la prima e la seconda ora, prima F e prima H sono uscite sulle scale della scuola per il loro flash mob, in cui la prima H ha messo le parole. La seconda B, che aveva scritto una lettera alla stampa, pubblicata poi sulla prima pagina del Resto del Carlino, ha corso in palestra innalzando i propri cartelli. La quarta ora è uscita la seconda H, che ha danzato e manifestato nel prato vicino alla strada, raccogliendo l’apprezzamento dei passanti. La quinta ora, la seconda F, sul retro della scuola, tra gli alberi e con i compagni che guardavano dalle finestre, ha cantato e suonato la propria canzone.
In autunno si è aperta la possibilità di partecipare al Reggio Film Festival, international short film contest giunto alla sua 18° edizione, nella serata dedicata al Fridays For Future ma anche a CLASS!ACTION “Dalla terra alla luna Festival” organizzato dalla rete degli Istituti Comprensivi Lepido, Kennedy e Da Vinci di Reggio Emilia. Così il 27 settembre sono state realizzate altre brevi riprese e chi, ormai in terza, ha partecipato alla manifestazione cittadina, ha riportato immagini e racconti. Inizialmente si era pensato a creare uno spot in favore dell’ambiente, ma c’era troppo da dire e il minutaggio non lo permetteva, così si è deciso di realizzare un flash doc, un documentario flash che raccontasse una bella esperienza di impegno e autonomia.

NON VI CHIEDIAMO LA LUNA è stato proiettato al Reggio Film Festival il 16 novembre 2019, nel corso del dibattito sui cambiamenti climatici e il 26 novembre al Cinema Cristallo nella serata di proiezione e premiazione dei cortometraggi, in cui si è aggiudicato la menzione speciale per la migliore colonna sonora originale.