La 5A della King prova a scoprire il segreto del Correggio

di Arianna Adelfio e Iris Isufi
Arriva ai chiostri di San Pietro direttamente dal museo Ermitage di San Pietroburgo un quadro del 1518 dell’artista emiliano Correggio.

Nel quadro c’è rappresentata una donna dal sorriso enigmatico come quello della Gioconda. Anche attorno al quadro e alla sua storia c’è tanto mistero.
Del quadro non se ne parla per 300 anni infatti al 1839 quando un mercante veneziano lo comprò e lo vendette a un principe russo.
Del dipinto non si sa quasi nulla. Chi è la dama ritratta? Che lavoro faceva? Da dove veniva? Dov’è stato creato il quadro? Chi è stato il committente?
La classe 5 A della scuola M. L.King è andata a vedere il dipinto e ha fatto un laboratorio dove i ragazzi hanno provato a rispondere alle domande precedenti.

Hanno ridisegnato la dama inserendo le idee che avevano sul lavoro che faceva e chi poteva essere. Alcuni hanno pensato a una monaca, altri a una contadina o vasaia.
Insomma rimarrà sempre un mistero finché qualcuno non troverò delle prove.
Vi consigliamo di andarla a vedere durante queste vacanze di Natale perché è un’opera veramente bella e sarà ai chiostri soltanto per un altro mese.