Come si sta alla scuola secondaria Pertini?

di Jacopo Prampolini e Leonardo Simonelli
Abbiamo intervistato Simone, un ragazzo di 3°H che l’anno prossimo andrà alle superiori per capire se ha le idee chiare sul futuro e per chiedere qualche consiglio per affrontare le scuole medie.
E’ stato traumatico il passaggio dalle elementari alle medie?
Passare dalle elementari alle medie è stato bello, perché me lo aspettavo più traumatico
Una cosa che ti ha colpito molto della nuova scuola?
Una cosa che mi ha colpito molto è stata la grandezza delle classi e il numero di laboratori.
Hai cambiato molti amici alle medie?
Ho cambiato molti amici a causa di un fatto personale ossia avevo voti molto alti e per questo alcuni “amici” mi chiedevano quello che abbiamo fatto in classe perché loro non erano mai attenti, così ho capito che mi sfruttavano, ma le amicizie vere sono rimaste.
Qual è la tua materia preferita?
La mia materia preferita è scienze, sin da piccolo mi piaceva e volevo fare lo scienziato. Però alle medie ci sono molte altre nuove materie interessanti, non mi piacciono né inglese né francese.
In quale scuola superiore sei intenzionato ad andare?
Sono intenzionato ad andare al liceo Silvio D’Arzo per le tecnologie avanzate e per il tipo di lavoro che farò
E che lavoro vorresti fare?
Ho intenzione di fare il manager pubblicitario perché ti permette di viaggiare molto, ho sempre preferito lavorare nel settore terziario perché il mondo si sta sviluppano sulla tecnologia
Con che mezzo andrai al liceo?
Andrò in tram o in treno ma mi preoccupa, perché non sono uno molto pratico
I prof delle medie sono severi?
I prof sono molti severi se la classe fa casino, ma all’inizio sono più tolleranti.
E’ stato difficile farsi nuovi amici alle medie?
E’ stato difficile a causa del mio carattere introverso.
Motoria è cambiata rispetto alle elementari?
Motoria è molto diversa rispetto alle elementari, ci sono gare e tornei tra le classi.
Le prof danno molti compiti?
Il numero di compiti dipende molto dalla prof ma aumentano gradualmente.
Fate molti progetti?
Abbiamo fatto dei progetti soprattutto per l’ambiente
Un consiglio per noi di quinta?
Cerca di chiedere quando non capisci e se sei assente chiedi ai tuoi compagni i compiti.
Quanto dura l’intervallo?
L’intervallo è di 10 minuti e ci si abitua pian piano.
Quando ci sono dei problemi tra di voi chi interviene, cosa succede?
C’è una psicologa che aiuta quando ci sono risse o problemi con la classe.
E mi raccomando STUDIATE MOLTO!!!!!!!