I presepi al mare d’inverno, un’idea innovativa

I presepi al mare d’inverno, un’idea innovativa

di Samuel Faccia

Nel periodo natalizio anche il mare può essere una meta interessante da visitare.

Ad Igea Marina per esempio è stato costruito un presepe di sabbia. Con diverse scene della natività di Gesù.

E’ stato costruito da otto artisti professionisti da tutta Europa. Per formarlo hanno preso della sabbia dal mare adriatico, l’ hanno compattata dentro a delle forme quadrate di legno, tolte poco alla volta e scolpite con precisione, pazienza e impegno. Sono state rappresentate diverse scene oltre alla nascita di Gesù, tipo l’arrivo dei re Magi e il centurione romano.

A Cesenatico invece si può vedere un presepe sulle barche della sezione galleggiante del museo della marina.

Il presepe è nato nel 1986, le statue in legno sono a grandezza naturale, oltre alla nascita di Gesù anche qui sono rappresentate scene di vita quotidiana come i pescatori, il burattinaio, il pescivendolo, i bambini e i musicisti.

FrancySpada

FrancySpada