Il mio amico Stradivari e la mia passione per il violino

di Arianna Adelfio
Tutto è cominciato con una gita in giornata insieme alla mia famiglia al museo del violino Stradivari nella bellissima città di Cremona.
Ma chi era Stradivari? Era un liutaio e un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe. In quest’ ambito è universalmente riconosciuto come uno dei migliori.
Da quel giorno è stato amore a prima vista e per me è diventato il mio migliore amico, amico di tante avventure sia a casa che nella mia scuola di musica.
Il mio maestro Davide mi dice sempre che il legno e la vernice giocano un ruolo importantissimo sulla qualità del suono e la postura aiuta a suonarlo meglio.
Suonare il violino mi ha fatto avere più fiducia in me stessa e mi ha insegnato a non gettare la spugna velocemente e provare e riprovare un brano finchè l’intonazione diventa impeccabile e l’arco si muove sicuro e fluido. Suonare in orchestra mi aiuta a creare dei legami con coetanei e ragazzi di tutte le età perchè la musica è in grado di unire e dove ogni sforzo del singolo tende ad unico scopo: suonare insieme. L’orchestra ti fa sentire parte di una comunità che può aiutare a sviluppare i valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’uguaglianza.
Vi consiglio di provare uno strumento e chi lo sa, magari potreste appassionarvi com’ è successo a me.
Bellissimo articola “Il mio amico Stradivari e la mia passione per il violino” scritto da una bimba di 10 anni.
Complimenti.