10 idee per combattere la noia nei giorni senza scuola

10 idee per combattere la noia nei giorni senza scuola

di Arianna Adelfio

Se la noia ti ha colpito perchè sei a casa e la suola è chiusa e giri in tondo ripetendo “Aiuto non so che cosa fare, mi annoio”, non temere ti suggerisco 10 idee antinoia e spero che almeno una dovrà per forza togliervi ogni dubbio su cosa fare.

Ho deciso di raggruppare i suggerimenti in 10 proposte (NATURALMENTE DOPO AVER FATTO I COMPITI).

  1. POLLICE VERDE: non avete il pollice verde? Non fa niente ma potete coltivare comunque un piccolo orticello sul terrazzo o in giardino basta avere dei semi, un pò di terra e un vaso.Vedrete crescere, piano piano ciò che avete coltivato. Credetemi sarà divertente. Lo dico per esperienza.
  2. STUDIA UNO STRUMENTO MUSICALE: la musica piace a tutti e saper suonare uno strumento non è solo un enorme piacere personale ma anche un’opportunità. Le occasioni in cui sfoggiare le vostre nuove abilità saranno molteplici e faranno felici anche i vostri amici. Inoltre studiare uno strumento può richiedere ore e ore di studio quindi avrete risolto i problemi di noia e se non avete nessuno strumento in casa e non vi va di acquistarne uno potete istallare un’app che trasforma il telefono in un pianoforte.
  3. RINNOVATE IL GUARDAROBA: eh…no. Non ho detto di fare shopping. Prendete ago e filo, nastri colorati, bottoni e spilli, cerniere e tessuti dalle fantasie più disparate e date nuova vita a magliette e camicie che non usate più. Tutto prende nuova vita.
  4. RENDI UN LIBRO CHE HAI IN CASA E LEGGILO: io ad esempio sto leggendo Coraline, per me è bellissimo perchè leggere ti aiuta a diventare una persona migliore.
  5. ORGANIZZARE UN PIGIAMA PARTY: ore e ore di tempo per organizzare la vostra camera per ospitare le vostre più care amiche. Tirate fuori i letti e fate festa raccontandovi i più reconditi segreti.
  6. RESPIRA LA LIBERTA’: se hai un cane è più bello perchè con lui allo sgambatoio hai possibilità di fare nuove amicizie.
  7. CUCINA E IMPARA NUOVE RICETTE: se sei dalla nonna fatti insegnare a tirare bene la pasta per i cappelletti perchè in futuro potrebbe esserti utile.
  8. SCRIVI: prendi il tuo diario o un semplice quaderno e affida al foglio i tuoi pensieri, ricordi, avventure magari un giorno quello che hai scritto potrebbe trasformarsi in un libro.
  9. DISEGNA: puoi anche stampare e usare delle tecniche che ci hanno insegnato le maestre (puntinismo, collage, acquerelli e tempere).
  10. DAI SFOGO ALLA CREATIVITA’: dedicarsi alle attività manuali è un ottimo modo per trascorrere del tempo sia da solo che con i tuoi amici divertendoti. Prova a realizzare fiori di carta, crea profumi o saponi, braccialetti e collane, creare una mappa dei paesi che hai visitato e che vuoi visitare o per ultimo fruga nella tua camera e vedrai quante cose troverai che non ricordavi di avere come è successo a me.

FrancySpada

FrancySpada