Coronavirus, identikit di un virus

Coronavirus, identikit di un virus

di Francesco Ruggiero

Tutti ne parlano ormai da settimane, ma cos’è esattamente questo nuovo virus che arriva dalla Cina, esattamente dalla città di Wuhan?

E’ un’insieme di virus respiratori che possono causare malattie lievi, moderate o anche gravi in alcuni casi. Può provocare un semplice raffreddore o anche una crisi respiratoria. Questo virus è comune in molte specie animali ma in alcuni casi può evolversi e infettare l’uomo per poi diffondersi in tutta la popolazione perchè è un virus che si trasmette facilmente .

Il coronavirus è chiamato così per via delle punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie. Nella prima metà del mese di Febbraio l’OMS (organizzazione mondiale della sanità ) ha annunciato che la malattia respiratoria del nuovo coronavirus è stata chiamata COVID-2019. I sintomi più comuni sono : febbre, tosse, mal di gola, gola infiammata, sensazione di malessere genere e nei casi più gravi l’infezione può causare polmonite e crisi respiratorie acute.

Si può essere contagiati o contagiare semplicemente tossendo o starnutendo, avendo contatti diretti con chi è contagiato, tipo stringendo la mano di una persona e poi toccarsi occhi labbra e naso non lavandosi le mani.

Quindi è importante fare attenzione a queste cose: lavarsi le mani in continuazione e seguire le regole che ci vengono date dall’Ausl. Guardando le statistiche le persone più a rischio sarebbero gli anziani o persone con malattie preesistenti quali cardiache e diabetiche. Sembra che siano quasi immuni i bambini o comunque loro sono abituati a passarsi sempre nuovi virus. Il periodo di incubazione è di 14 giorni che rappresenta il limite massimo di precauzione.

FrancySpada

FrancySpada