Tascout, la nuova dimensione del calcio

Tascout, la nuova dimensione del calcio

di Leonardo Simonelli

È nato circa 5 anni fa da due ragazzi che avevano come idea di renderlo una piattaforma per mettere in contatto giocatori e osservatori, anche se poi è stato abbandonato.
Un paio d’anni fa una società che si occupa di tecnologia ha deciso di portare avanti questo social e adesso, nonostante non sia ancora ultimato, sta iniziando a diventare qualcosa di grande.
Tascout funziona come qualsiasi altro social: puoi pubblicare foto e video, non solo di azioni durante partite o allenamenti, ma qualsiasi cosa che abbia attinenza con il calcio, lasciare like, commentare i post degli altri ed altro ancora.
Per incoraggiare gli utenti a postare il più possibile esiste una classifica dei più attivi su Tascout dove a breve dovrebbero anche arrivare premi per chi interagirà maggiormente nella community.
Inoltre la società regalerà ad alcune squadre delle valigette (chiamate Live Box) per trasmettere in live le loro partite nella sezione dei live.
Tascout non è solo un social ma vengono anche scritti degli articoli sulle ultime novità e notizie più curiose degli ultimi giorni nel mondo del calcio.
L’anno scorso il giornale nazionale Tuttosport ha lanciato il concorso di Golden kid, ovvero aveva creato un sito online dove poter caricare i propri video e votare quelli degli altri utenti. I video con più voti avrebbe vinto il concorso. Da quest’anno è nata la collaborazione tra Tascout e Tuttosport per Golden kid ed è stata quindi realizzata una nuova piattaforma dedicata al concorso all’interno di Tascout stesso.
Questo concorso ha portato sul sito decine di nuovi utenti.
Se anche voi volete pubblicare video su Tascout andate sul sito:www.tascout.com, mentre per pubblicare video su Golden kid perché pensate di poter vincere il premio andate su: www.Tascout.com/Golden kid.
Tascout ha anche una pagina Instagram e Facebook, se vi interessa vedere tutti i suoi post seguitelo su questi 2 social.

FrancySpada

FrancySpada