Coronavirus, le regole per contenere il virus

di Sebastiano Simonazzi
In questi giorni la domanda che tutti si fanno è: siamo di fronte all’apocalisse o a un’ influenza un po’ più contagiosa?
Il panico sta dilagando e molte persone pagherebbero decine di euro per un barattolo di amuchina e pensano sia meglio fare un salto al supermercato a riempire la dispensa e non uscire di casa per un mese ma non è questo l’atteggiamento da seguire.
Non si esclude che il virus sia molto contagioso e che ormai i morti siano tantissimi ma in realtà il rischio maggiore di decesso è per le persone molto anziane e magari già con gravi problemi di salute.
Solo in alcuni rari casi il virus può diventare pericoloso causando anche crisi respiratorie gravi come polmoniti, altrimenti si presenteranno febbre e problemi tipici dell’ influenza.
Io personalmente credo che il virus non rappresenti una gravissima pandemia ma soltanto una influenza leggermente più grave.
Tuttavia anche io, come dovremmo fare tutti noi, seguo alcune semplici regole che riducono la possibilità di contagio come:
-lavarsi spesso le mani
-evitare posti troppo affollati
-se starnutite copritevi con il braccio e non con la mano
-disinfettate spesso i luoghi che usano più persone

Sono molte anche le bufale e gli allarmismi che adesso circolano sul web e non bisogna credere a tutto.
Ecco alcune precisazioni necessarie:
-le mascherine non servono per proteggersi ma devono essere indossate soltanto da coloro che presentano sintomi per evitare di infettare anche gli altri
-una persona o una cosa cinese non equivalgono sicuramente a coronavirus quindi non c’è nessun pericolo a mangiare cinese
-se sei un bambino non sei immune al coronavirus ma il rischio è semplicemente ridotto
– non c’è alcuna prova che il virus sia stato creato dall’ uomo ma si crede che sia passato dagli animali all’ uomo
-il contagio non è una condanna a morte e solo in rari casi può essere letale
-se vieni contagiato potresti non accorgertene subito ma anche dopo due settimane (il periodo di incubazione del virus)
-uno che non è malato può comunque avere il virus nel corpo senza ammalarsi mai e trasmetterlo comunque.
In questi casi si è portatori sani.
Seguite quindi le regole e mantenete la calma, questo virus passerà e si tornerà alla normalità.