Avere un cane, tra gioia e responsabilità

Avere un cane, tra gioia e responsabilità

di Samuele Martino

Per riuscire a crescere bene un cane servono poche cose ma molto importanti per il suo benessere.

La prima cosa è l’amore nei confronti del nostro cucciolo, ovvero essere disponibili alle sue esigenze, per esempio stimolarlo con coccole, giochi, portarlo fuori più volte al giorno, evitare assolutamente il suo maltrattamento.

Anche per il cane la socializzazione è molto importante quindi è nostro dovere cercare di fargli conoscere altri cani e non essere troppo protettivi nei loro confronti, lasciandoli giocare e sperimentare liberamente.

Un altro dei nostri doveri è quello di dar loro cibo e acqua.

Vi consiglio di inserire i cani o altri animali nella vita dei bambini ancora piccoli, oppure in quella di ragazzi con disabilità. Per questo motivo è nata la pet-therapy, ovvero una disciplina che cerca di creare un legame tra i nostri amici a quattro zampe e i ragazzi speciali. L’animale si dona totalmente, senza pregiudizi e questo stimola sorrisi e diminuisce le paure.

Per i veri amanti dei cani io suggerirei di salvare un meticcio dai sempre affollatissimi canili.

Per i nostri amici adulti suggerisco di lasciar loro uno spazio dedicato e tanto riposo. Se arriva a casa un nuovo cucciolo il cane che vive già con voi, potrebbe completamente cambiare, essere stimolato o diventare geloso e possessivo. Anche in questo caso c’è bisogno di tanta empatia e pazienza.

I cani sono i migliori amici dell’uomo e lo rimarranno sempre, ma dobbiamo prenderci cura di loro fin da subito!

FrancySpada

FrancySpada