La solidarietà digitale ai tempi del Coronavirus

La solidarietà digitale ai tempi del Coronavirus

di Samuele Martino

Dall’8 marzo Reggio Emilia, Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio, Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia, sono entrate nella zona rossa. E  ci resteranno fino al 3 Aprile.

Essere all’interno di questa zona significa non poterne entrare o uscire.

Sono state inoltre limitate queste attività:

scuole chiuse fino al 3 Aprile, bar e ristoranti aperti dalle 6 alle 18, chiuse palestre e piscine, chiusi musei, teatri, cinema e luoghi di culto.

In questa situazione così delicata e difficile, diverse società hanno messo a disposizione i seguenti servizi gratuitamente:

  • piattaforme di smart working
  • connettività internet gratuita, sms e giga in omaggio
  • abbonamenti gratuiti per lettura in formato digitale
  • piattaforme per lezioni scolastiche da remoto
  • piattaforma di streaming per vedere film o serie tv

Questa iniziativa attivata dal Ministro per l’innovazione tecnologica ha lo scopo di migliorare la vita delle persone che in questo momento vedono le loro abitudini stravolte.

Per approfondimenti potete cercare sul sito di seguito riportato.

https://solidarietadigitale.agid.gov.it

Ma c’è un altro splendido modo per trascorrere qualche ora divertente in queste lunghe giornate. Deliziare l’anima con i racconti messi a disposizione di tutti dalla reggiana Casa delle Storie. Ne sarete rapiti!

FrancySpada

FrancySpada