Bisogna rispettare le regole per sconfiggere questo maledetto virus

di Leonardo Simonelli
E’ un periodo un po’ strano questo per noi ragazzi che viviamo questa sorta di “quarantena” in due modi: quello positivo, perché non potendo andare a scuola almeno fino al 3 Aprile si può andare a letto e svegliarsi tardi, e molte altre cose che nel periodo scolastico non potremmo fare.
Il secondo però è il lato negativo perché non si può uscire, vedere i propri amici, giocare con loro, andare al parco, andare agli allenamenti e le giornate sono molto più noiose e lunghe.
In questi giorni quindi bisogna avere fantasia altrimenti finisce che ci si annoia.
Spesso io, insieme a mio papà o a mia sorella Sofia, riusciamo a inventarci giochi per far passare le giornate: l’altro giorno abbiamo giocato a “muretto” in casa usando il divano come muro e una piccola palla. A volte, poi, leggo un libro, ascolto la musica, gioco online.
Un’ altra cosa che mi piace fare in questi giorni è registrare dei video mentre gioco a calcio in casa con delle palle di gommapiuma. Pubblicando questi video sul sito tascout si partecipa ad un concorso dove lo staff selezionerà il video migliore con l’hastag #iogiocoincasa.
Tutto sommato, questi giorni non sono troppo noiosi anche se non vedo l’ora di tornare a scuola, condurre una vita normale e non dover difenderci da un virus che neanche ci permette di uscire di casa, vedere gli amici (cosa che ora posso fare solo giocando con loro ai videogiochi o tramite videochiamata) e andare agli allenamenti di calcio.
Spero che questa epidemia (che certamente passerà alla storia) finisca; già in paesi come la Cina il virus sembra essersi fermato ed anche da alcune zone italiane come Codogno, (prima città in Italia ad avere degli infetti da COVID19) giungono notizie positive.
Ora dobbiamo rispettare tutti le regole imposte dal nostro governo e ripetute continuamente dai media.
In questo modo spero sparisca per sempre il “maledetto” Coronavirus.