Pagine di diario sul Coronavirus dalla scuola Dall’Aglio

Pagine di diario sul Coronavirus dalla scuola Dall’Aglio

dai ragazzi delle quinte della scuola primaria Dall’Aglio

3 Marzo 2020

Caro diario,

ti scrivo per dirti cos’è successo con il Coronavirus.

Qui le scuole sono chiuse da una settimana, e dovrò trascorrerne ancora un’altra chiusa in casa.

E’ una vera scocciatura, non posso vedermi con le mie amiche, non posso andare in palestra e non posso neppure andare fuori a giocare, perchè piove!

Abbiamo dovuto anche annullare la festa di Carnevale: ci saremmo potuti travestire e andare fuori!

Però ci sono due cose positive: una è che posso leggere un libro di Harry Potter e l’altra è che posso andare a letto tardi e posso svegliarmi molto tardi al mattino: oggi mi sono svegliata alle 10:00!

Ciao mio caro diario, passo e chiudo.

 Anna

5 Marzo 2020

Caro diario, in questi giorni mi sto divertendo un mondo: faccio ogni giorno lunghe camminate con mio nonno, poi ogni giorno vado al campo da basket e incontro sempre nuovi amici. Faccio anche altre cose, ogni tanto mi vedo con i miei amici e vado a cena a casa loro. Mi sono scordato di dire che in questi giorni ho visitato posti bellissimi: sono andato a vedere la diga della vasca di Corbelli e ho fatto un giro bellissimo in un boschetto dove ho trovato una canna di bamboo e ho visto i vulcanetti…per oggi è tutto!

Elia

7 Marzo 2020

Caro diario,

ormai sono due settimane che sono a casa da scuola “per precauzione” perché c’è il COVID-19 (Coronavirus).

Il Coronavirus è una malattia molto contagiosa, infatti vanno evitati gli assembramenti. Questo virus colpisce le vie respiratorie.

Pensa, oggi in Italia ci sono 5883 casi positivi al virus e 233 morti a causa sua.

Sta andando abbastanza bene… se non fosse per i compiti (spoiler: anche questo è un compito!).

Per far passare queste giornate, oltre a stare in casa, ogni tanto vado con mio fratello in negozio da mia nonna oppure vado in bici a fare dei giri in cortile; un giorno sono venuti anche alcuni amici a casa mia e spero possano tornare presto!

Quando sono a casa, gioco molto con mio fratello e tutte le sere guardiamo insieme “il Collegio” (mia mamma mi ci vorrebbe mandare, ma in uno vero! Non quello in TV!!)

Il tuo amico Filippo

8 marzo 2020

Caro diario,

io e mio papà stavamo pranzando quando la pubblicità è finita e iniziò il TG2,inizialmente la presentatrice ha salutato poi…ha iniziato a parlare un po’ velocemente per i miei gusti. Io non capii niente, l’unica cosa che capii era che in Cina c’era stato un grande picco dei contagi.

Passato qualche giorno, sempre a pranzo diedero una notizia che sconvolse tutto il mondo dei bambini, io non stavo ascoltando le cose che dicevano, anche  perché io davanti avevo un bel piatto di pasta al ragù. Quello che ho capito era che le scuole sarebbero rimaste chiuse !

Allora mi feci spiegare da mio papà in modo più lento quello che avevano detto alla TV: mi spiegò che il virus era arrivato anche in Italia, il che non  mi piaceva molto… Poi mi spiegò che per questo hanno chiuso le scuole, io lì ero felicissima, perché non riflettevo sul virus e forse non pensavo che arrivasse al punto  in cui  è arrivato ora.

Dopo la prima settimana di “quarantena”, quella domenica stavamo aspettando il decreto del presidente del consiglio, che doveva spiegare se stare un’altra settimana a casa.

Io speravo di sì, come del resto penso anche gli altri bambini e ragazzi, e infatti dissero che dovevamo restare a casa, e la stessa cosa è stata poi confermata per 1 mese!

Cerchiamo di vedere un aspetto positivo: con la storia che bisogna lavarsi spesso le mani, siamo tutti più puliti!

La gente, però, non rispetta molto le regole, il che è una cosa che non va molto bene.  

Per esempio, io e mio papà, che non uscivamo da casa da 5 giorni, una domenica andammo al parco delle Caprette, pensando che non ci fosse nessuno, invece abbiamo trovato tutta Reggio Emilia !! Allora abbiamo detto addio alla nostra passeggiata.

Una cosa che non mi piace, è che mia mamma mi ha fatto diventare una farmacia ambulante. Quello che manca nelle farmacie io ce l’ho: ho una scatola di guanti, Amuchina di tutti i tipi e quant’altro…

Una cosa che invece mi fa ridere, è che Bullina (la mia gatta), sembra che abbia capito che siamo in quarantena e quindi sta molto in casa e ci vuole fare compagnia. Anche se è molto improbabile, la spiegazione più logica è che sia una pigrona.

Vorrei precisare una cosa, cioè che i cani e i gatti non sono portatori di COVID 19.

Alla prossima avventura, anche se spero non come questa.

Laura

9 Marzo 2020

Caro Diario,

In queste settimane ho capito quanto mi piaceva la scuola.

Solo una cosa brutta: la prima, siamo a casa per colpa di un virus!

Mr. Coronavirus (che è cattivo) ci fa stare a casa, perciò abbiamo perso CARNEVALE!

Peccato, io avevo preparato e organizzato tutto e ti ricordavi che all’inizio avevo paura…? Ma adesso siamo abbastanza tranquilli, perché l’abbiamo sotto controllo.

Oggi, almeno, ho un impegno particolare: la videoconferenza. Ti spiego: è una video chiamata, ma in gruppo, nel mio caso con i miei compagni e useremo una app che consiglio, sia per pc nel browser e sia per telefono da scaricare ed è “Jitsi meet” molto comodo ma per un’ esperienza migliore bisogna essere almeno in cinque.

Ti farò sapere quanto è stato divertente e rassicurante la videoconferenza.

Eric

FrancySpada

FrancySpada