Family Food Fight, il nuovo cooking show formato famiglia

di Nicolò Albertini
Finito Masterchef ecco che arriva un nuovo cooking show, in onda su sky ogni giovedì alle 21,15.
D’altronde noi Italiani amiamo molto i programmi di cucina e in questo periodo stare davanti alla televisione è una delle poche poche concesse.
Questo nuovo programma si chiama Family Food Fight.
Il programma prevede che alcune famiglie, provenienti da diverse zone d’Italia, composte da 4 componenti, si sfidino ai fornelli con le loro ricette tipiche, spesso tramandate di generazione in generazione, per conquistare i giudici
I giudici di Family Food Fight sono Joe e Lidia Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.
La famiglia vincitrice potrà ottenere il titolo di Migliore Famiglia ai Fornelli d’Italia e portarsi a casa il premio finale di 100.000 €.
Il programma è in onda dal 12 marzo 2020 e le puntate saranno 6, cinque eliminatorie e una finale.
In ogni puntata le famiglie in gara devono preparare il menù richiesto entro un determinato tempo che danno i giudici. La famiglia migliore della prova potrà avere un vantaggio da utilizzare nella prova successiva invece la famiglia peggiore sarà a rischio eliminazione.
In ogni puntata ci sarà una famiglia eliminata.
Le sei famiglie che si sfideranno sono: famiglia Benziadi, famiglia De Florio, famiglia Lucini, famiglia Magistà, famiglia Raviele e famigli Scainelli.
Famiglia Benziadi
Questa famiglia è formata da quattro donne che vengono dall’Algeria ma vivono in Sicilia. La loro cucina quindi è un misto tra la cucina algerina e quella siciliana. Le Benziadi sognano di aprire un’attività che possa far conoscere meglio la cucina algerina agli italiani.
Famiglia De Florio
Questa famiglia è una modern family. La loro cucina è una commistione di sapori siciliani, lombardi e romagnoli.
Famiglia Lucini
La famiglia Lucini viene da Roma, è molto affiatata, ma soprattutto molto competitiva. Per i Lucini la cucina è una grande festa e ogni occasione è perfetta per spadellare, infornare e mangiare tutti insieme. Il loro sogno è quello di aprire una “trattoriozza” a conduzione famigliare.
Famiglia Magistà
La famiglia Magistà viene dalla Puglia ed è una famiglia molto divertente. Amano molto friggere. Solitamente organizzano pranzi molto numerosi all’aria aperta. Massimo è senza dubbio il più simpatico.
Famiglia Raviele
La famiglia Raviele è una famiglia della provincia di Caserta che gestisce una salumeria. Durante le feste sulla loro tavola trionfa l’abbondanza e la cucina casertana. Sogna di aprire un bistrot letterario a gestione familiare.
Famiglia Scainelli
Bergamaschi doc, portano in tavola i piatti tipici della tradizione lombarda. Gli Scainelli sono molto competitivi e daranno filo da torcere alle famiglie avversarie.
Nella prima puntata che è andata in onda il 12 marzo è stata eliminata la famiglia De Florio.
Io faccio il tifo per la famiglia Magistà, troppo simpatici. E Voi?