Nel bel mezzo di una pandemia il Pentagono testa un missile ipersonico

Nel bel mezzo di una pandemia il Pentagono testa un missile ipersonico

di Massimo Cantarelli

Mentre tutto il mondo si preoccupa della diffusione del Coronavirus e vengono chiuse grandi città come New Yprk, il Pentagono ha comunicato che oggi 20 marzo ha testato un missile ipersonico.

I missili ipersonici sono razzi che viaggiano velocissimi, superano di almeno 5 volte la velocità del suono, mantenendo l’altezza e la manovrabilità di un missile “cruise”.

Sono molto pericolosi perché possono raggiungere un obiettivo lontanissimo in pochi minuti e senza essere visti.

Il missile, in via di sperimentazione, è stato lanciato da Kauai, un isolotto delle Hawaii, negli Stati Uniti.

La struttura del missile è molto delicata, è realizzata con leghe particolari di metallo e ceramiche solidissime. Si tratta di un’arma da guerra, che anche paesi come Cina e Russia stanno studiando.

A dicembre Mosca aveva annunciato al mondo che il suo missile ipersonico, chiamato Avangard, era pronto, è un super razzo che supera di 27 volte la velocità del suono e percorre fino a 33 mila chilometri in un’ora.

Anche la Cina ha mostrato, lo scorso ottobre, il prototipo del suo missile ipersonico durante i festeggiamenti dei 70 anni del governo comunista.

FrancySpada

FrancySpada