Come si festeggia la Pasqua nel resto del mondo

di Massimiliano Cantarelli
La Pasqua è una festa religiosa che si festeggia un po’ in tutto il mondo ovviamente con tante tradizioni diverse.
In Francia le campane delle chiese non possono suonare dal venerdì fino al giorno di Pasqua e ai bambini si racconta che le campane sono mute perché, dopo che sono spuntate loro le ali, sono volate a Roma. Quindi la mattina di Pasqua si corre davanti alla finestra per vedere le campane al loro posto e sentirle suonare. Nel frattempo i genitori nascondono le uova che i bambini dovranno trovare.
In Polonia si fa la battaglia delle uova, una sfida in cui tutta la famiglia e gli amici si lanciano uova sode. L’uovo con il guscio più duro vince e il perdente deve mangiarsi tutte quelle rotte.
Inoltre il mattino di Pasqua ci si deve lavare la faccia con l’acqua nella quale sono stati messi a mollo un uovo dipinto di rosso e una moneta d’argento, simboli di salute e purezza.
Negli Stati Uniti il presidente organizza la tradizionale Egg Roll, la corsa delle uova, nel giardino della Casa Bianca.
In Australia le comunità agricole mostrano i loro raccolti ai cittadini, lo show dura due settimane.
In Inghilterra molte comunità inglesi si riuniscono per assistere a danze tradizionali come le danze medioevali. Gli uomini decorano i propri abiti con fiocchi e campanellini per scacciare lo spirito dell’inverno con il loro suono.
Un’altra tradizione pasquale inglese è quello dell’Egg Japring: due persone sbattono l’una contro l’altra le proprie uova sode. Quella che non si rompe è del vincitore.
Nei paesi anglosassoni l’Easter Bunny (coniglio pasquale) è il simbolo della Pasqua. Secondo la tradizione il coniglietto di Pasqua nasconde in giardino le uova colorate e se i bambini si sono comportati bene le troveranno.
Molte famiglie, la mattina di Pasqua organizzano una caccia al tesoro per cercare le uova che i genitori nascondono la sera prima.
In Grecia, a Corfù, la mattina del Sabato Santo gli abitanti dell’isola gettano dalle finestre pentole, padelle e altri strumenti da cucina. Questo segna l’inizio della primavera perché i nuovi raccolti dovranno essere cucinati in nuove pentole.
Per Pasqua in Germania si decorano gli alberi con uova colorate, creando vere e proprie piante pasquali che, oltre ad annunciare la resurrezione di Cristo, introducono l’arrivo della primavera.
In Svezia i bambini si travestono da påskkärringar, altrimenti dette Streghe di Pasqua. Muniti di scopa, vanno di casa in casa alla ricerca di dolcetti.