Topolino, un fumetto che non stanca mai

Topolino, un fumetto che non stanca mai

di Federico Franciosi

Topolino è l’ instancabile settimanale che ci accompagna dal 1949.

Topolino negli anni ha presentato molti personaggi della Disney, ad esempio zio Paperone, il multimiliardario, zio di paperino creato da Carl Barks e rinominato l’ uomo dei paperi per aver creato numerosi abitanti di Paperopoli ( la città dove vive Paperino).

Ci sono  anche sceneggiatori e disegnatori italiani, come: Guido Martina, Giovan battista Carpi, Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano (quest ultimo tutt’ ora in attività), che hanno creato personaggi famosi come: Indiana Pipps, cugino avventuriero di Pippo, Paperinik alter ego mascherato di paperino ,Battista maggiordomo di zio Paperone (dal magrissimo stipendio).

Nonostante il fatto che la Disney sia notoriamente una società americana, il giornalino Topolino è un prodotto interamente italiano: in nessun paese del mondo, Stati Uniti compresi, si produce una pubblicazione che ogni settimana propone storie originali dei cosiddetti standard characters: Paperino, Topolino, Zio Paperone, Qui Quo Qua e tutti i personaggi canonici dell’universo Disney.

Oltre ai fumetti, sul giornalino si possono leggere anche interviste a personaggi famosi (sportivi, cantanti, attori…), rubriche e barzellette.

Sono 5 anni che lo leggo ogni settimana e non mi stancherei mai!

FrancySpada

FrancySpada