Oggi più che mai è il momento della natura

Oggi più che mai è il momento della natura

di Leonardo Simonelli

Venerdì 5 giugno è una data molto importante, perché esattamente oggi, dal 1974 si festeggia la giornata mondiale dell’ambiente.

La decisione è stata presa nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, di fronte a una possibile sesta estinzione di massa, per colpa dell’uomo che continua a distruggere gli ecosistemi mettendo a rischio le vite di milioni di esseri viventi

Il motto di quest’edizione è: “E’ il momento della natura”, e numerosi saranno gli eventi in molti paesi dal mondo ( di cui molti in streaming causa Covid-19).

Gli obiettivi di questa giornata sono quelli di sensibilizzare la gente e ricordarci che il nostro è un ecosistema molto fragile e che quindi bisogna rispettarlo e tutelarlo.

Secondo  gli scienziati, le specie animali e vegetali si stanno estinguendo con un ritmo troppo veloce.

Ciò è stato causato da un eccessivo sfruttamento delle specie: con la caccia, la pesca, la distruzione di foreste e habitat naturali, per costruire infrastrutture e per un’agricoltura intensiva; e dall’inquinamento atmosferico.

Un rapporto del WWF ha indicato che negli ultimi mesi, la terra ha lanciato a noi umani dei segnali di allarme: con la pandemia causata dal virus COVID-19, gli incendi in Australia, acqua alta a Venezia…

Tutti nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa: a partire dalle regole che conosciamo come non buttare la plastica in mare, non sprecare troppa acqua, essere insomma più responsabili ed amare il nostro pianeta! Altrimenti rischieremo di andare incontro alla sesta grande estinzione di massa.   

Chiudo con una frase di Andy Wharol:

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”

FrancySpada

FrancySpada