Un fiume di poesie dalla 5A della King

Un fiume di poesie dalla 5A della King

dai ragazzi di 5A della scuola M.L.King

LA NUOVA VITA

E’ finita la scuola elementare

e alle medie dobbiamo andare.

Come le rondini voliamo

verso una nuova vita noi andiamo.

Nuove avventure ci aspetteranno

nei nuovi giorni che verranno.

L’augurio che ci facciamo

è che tutti insieme ci ritroviamo.

Nicolò Albertini

SOLDATINI

Noi bambini siam potenti,

se ci uniamo tutti insieme riusciremmo a far germogliare un seme

nel più aspro dei deserti,

perciò oggi abbiam deciso di compiere un’altra grande impresa:

dire basta a tutte le guerre.

E se ci chiedete cosa ci passa per la testa vi diremo

“non preoccupatevi, quando vinceremo ci ringrazierete e festa faremo.”

Allora una settimana dopo come promesso

ecco uscire dalla città un piccolo esercito.

Non composto di bambini ma dai loro soldatini,

e dai balconi a salutarli i piccoli generali con le loro mamme,

ma sapendo sempre che son partiti per il bene,

non sentono la mancanza dei loro piccoli omini.                                                                                                                 

E quel sabato mattina in cui un messo a cavallo portò una lettera a tutti i bambini

con su scritto: “Il nemico è sconfitto e ha ammesso  che si è comportato da prepotente,

inoltre ha promesso che con il suo battaglione non toccherà mai più un cannone o arma alcuna,

e che d’ora in poi studierà la natura.

Anche tutti gli altri presidenti e imperatori han detto la stessa cosa, e,

chiedono se per farsi perdonare possono portare panini e dolci per festeggiare con un grande banchetto la vittoria degli eroici soldatini,

che come per magia hanno cancellato dalla terra

qualsiasi crudeltà o gelosia.

Sebastiano Simonazzi

                                            IL TUO NOME DOLCISSIMO

                                            Nonno, che dolce nome

                                            nome soave e pieno d’amore.

                                            Ti rassomiglio tanto da poter affermare

                                            che io e te siamo simili nell’amare.

                                            Quando ti ascolto nel tuo parlare

                                            mi rendo conto che è vero amore.

                                            E non importa che tu sia lontano,

                                            importa solo che io e te ci comprendiamo.

                                           Ti ha accolto e amato la tua terra natia

                                           terra di cultura, di conquiste e di poesia.

                                           E quando le nuvole attraverseranno il cielo

                                           tu mi riparerai e illuminerai il sentiero.

                                           A te che da lontano

                                           nel sentiero mi prendi la mano

                                           con cuore gentile e generoso

                                           trovo in te un bene prezioso.

                                           Con il parlare sempre attento

                                           e grandi orecchie che sanno ascoltare,

                                           attendo come un’aquila nel suo volare

                                           un orizzonte dove perdersi e ritrovare.

                                          Quando le onde scure e minacciose

                                          s’ infrangeranno nei miei pensieri,

                                          con lo sguardo rivolto all’aurora

                                          mi aiuterai e rialzerai oggi, più di ieri.

                                            Arianna Adelfio

PER GLI AMICI

Gli amici son tesori preziosi

che ti accolgon come tifosi.

In ogni momento di tristezza

ti tiran su con una carezza.

E quando siamo insieme

piantiamo sempre un nuovo seme.

La vera amicizia mai si dividerà

finché la vita non finirà.

Samuel Faccia

E’ COLPA DELLA GUERRA

Sono finite civiltà di Sumeri

e Babilonesi

poi degli antichi Greci

E’ morto l’impero di Alessandro

che tutti chiamavano Magno

Siamo arrivati in antica Italia

dove tutti si stabilivano in alture

per proteggersi dalle paludose pianure

con Camuni e Sardi in Sardegna

alle colonie della Grecia Magna

poi dai Villanoviani

agli Etruschi molto amati

poi conquistati dai Romani

dopo anni cadde la bella Roma eterna

ma in tutto questo

nessuno ha capito che era colpa della guerra?

Eleonora Saielli

SOGNO

Avevo finalmente

chiuso gli occhi

vedevo il buio e il niente.

Poi ecco i volti dei miei amici

sorridenti e felici

come il sole

che appare oltre le nuvole.

Ci abbracciavamo

e parlavamo

allegramente,

ma poi rividi il niente.

Beatrice Seghedoni

LE LUCI DELLA NOTTE

Dalla mia finestra ti vedo lassù,

come una palla gigante, splendente, tonda e luminosa,

piano piano tu luna vai giù,

in una notte d’estate lunga e afosa.

Accanto a te c’è una stella,

un’amica grande e bella,

con voi due mi addormento

e un bel sogno farò contento.

Massimiliano Cantarelli

LA DANZA DEGLI ALBERI

C’è un albero nel mio giardino

il vento fa ballare le foglie come se ognuna di loro fosse un ballerino

dondolano armoniosamente

si muovono velocemente

danzano in tondo

e sembra un grande girotondo.

Fan capriole e giravolte

e le ripetono tante volte,

quando il vento smette di soffiare

le ballerine si mettono a riposare.

Alessia El May

IL MIO CUSCINO

Tu che mi hai lasciato
sei come il mare ghiacciato.
Dentro di te c’è un’anima che corre
veloce come il sogno che scorre.
Ormai questo tempo è passato
ma per fortuna sei tornato
tutto pulito e profumato.
Salti di gioia mi fai fare
e felice mi fai stare.
Sei soffice come una piuma
e morbido come una spugna.
Sei freddo di giorno
e caldo di notte
sempre accogliente per tutta la notte.
Ogni nottata, bella o brutta che sia,
sei il dolce cuscino
che mi fa sempre compagnia.

Matteo  Fava

                                                            LIBERTA’

             Libertà, una sensazione semplice che risveglia emozioni nascoste

                       Nascoste come tigri che non vedono l’ora di cacciare,          

  Nascoste come un bambino che al circo non riesce a smettere di guardare,

               Così  forti che non smetteranno mai di darci nuove risposte.    

Eva Rossi

FrancySpada

FrancySpada

Un pensiero su “Un fiume di poesie dalla 5A della King

  1. Amore mio, mi hai lasciato veramente senza parole.
    Grazie Arianna, anche se lontano e vecchierello, sei sempre nei miei pensieri e nel mio cuore.
    Il Nonno Aldo

I commenti sono chiusi.