I ragazzi del 2022 sono social dipendenti

I ragazzi del 2022 sono social dipendenti

di Sebastiano Ruozi e Giacomo Poletti

I ragazzi italiani tra i 10/16 anni stanno utilizzano il telefono e computer e altri oggetti tecnologici in modo esagerato.  Smartphone, tablet e pc, secondo gli esperti, andrebbero usati in media circa un’ora al giorno invece i ragazzi di oggi sono sempre attaccati allo schermo e usano il telefonino più di quattro ore al giorno usando i social (Instagram,Tiktok,Facebook). Ci sono addirittura bambini/ragazzini che quando vanno a letto lasciano lo smartphone acceso e non fa bene perché trasmettono pericolose vibrazioni al cervello.

I pediatri dicono che bisogna limitare l’uso del telefono e non regalarne uno personale prima dei dieci anni di età; da questa età in poi però, tutto sembra permesso, ed è raro trovare undicenni o dodicenni senza smartphone .

I ragazzi che frequentano le medie e le superiori usano il telefono a volte in classe quando le prof si distraggono o stanno scrivendo qualcosa alla lavagna.

Si può affermare quindi che questi strumenti stanno danneggiando le nuove generazioni.

FrancySpada

FrancySpada