La scuola Dall’Aglio è dedicata a un grande partigiano

La scuola Dall’Aglio è dedicata a un grande partigiano

di Ivana Gatti

Aldo Dall’Aglio a cui è dedicata la nostra scuola fu un grande partigiano, ma forse è meglio partire dall’inizio…

Aldo nacque a Reggio Nell’Emilia, a Roncocesi, il 6 novembre 1919.

Aldo era un bravissimo insegnante ed era aderente all’Azione Cattolica della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.

Quando scoppiò la 2° guerra mondiale, Aldo decise di diventare sottotenente di complemento di fanteria per difendere la patria. Dopo l’armistizio entrò nelle brigate partigiane.

Diventò comandante di battaglione nella 144ª Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” che operava sulle montagne dell’Appennino Reggiano. A 26 anni  morì a  Coriano di Villa Minozzo, l’11 gennaio 1945, qualche mese prima della fine della guerra. A questo coraggioso ragazzo fu dedicata la scuola primaria  in via  Pier Giacinto Terrachini a Reggio Emilia e gli fu data una medaglia d’argento al valore militare alla memoria.

FrancySpada

FrancySpada