Un museo per ricordare i fratelli Cervi

Un museo per ricordare i fratelli Cervi

di Vittoria Gabbi e Aurora Serraino

Il giorno 25 maggio le tre classi quinte della scuola Martin Luther King sono andate al Museo Cervi a Gattatico, luogo storico in memoria dei sette fratelli Cervi.

I sette fratelli Cervi erano dei partigiani che durante la guerra hanno combattuto i nazi-fascisti. Per questo motivo li imprigionarono e li portarono a Reggio Emilia al poligono di tiro dove li fucilarono.

In questo museo che ricorda la loro vita e le loro abitudini quotidiane di contadini, si possono fare anche dei laboratori e molte attività legate alla storia.

i ragazzi delle quinte si sono trasformati in storici. La guida gli dato dei documenti da analizzare per ricostruire la storia di questa famiglia.

Successivamente la guida ha fatto vedere dei libri e delle medaglie dell’epoca, poi hanno visto un filmato e le stanze ( Camera da letto, cucina, bagno ecc…..).

Il museo è importante per non dimenticare la storia di questi fratelli che si sono sacrificati per la libertà e per capire quanto è crudele la guerra.

FrancySpada

FrancySpada