Tutto quello che dovete sapere per fare un’arrampicata sportiva

Tutto quello che dovete sapere per fare un’arrampicata sportiva

di Viola Fantuzzi e Giorgia Berti

Materiale per l’ arrampicata! 

Il materiale per arrampicarsi è:

  • La magnesite: è della polvere che si usa per non scivolare;
  • Le scarpette: sono delle scarpe più strette di quelle da ginnastica e che si usano solo per arrampicare;
  • Imbrago: si usa quando si va molto in alto e se si cade ti tiene su;
  • Corda : si lega a tutti e due gli imbraghi perchè uno scala l’ altro gli fa sicurezza
  • Materasso: serve per non farsi male quando si cade;
  • Grigri: è un dispositivo di frenata assistita.

Nell’ arrampicata si fanno diversi allenamenti, per esempio flessioni, addominali, bicipiti…

L’arrampicata si divide in 2 discipline diverse:

Una disciplina si chiama corda e l’altra boulder:

1- Corda: si sale su una parete molto alta con l’ imbragatura e la corda in più si usa il gri-gri che fa scalare in sicurezza; però non si mette il materasso sotto.

2- Boulder: In questa disciplina non si usa l’ imbragatura,la corda e il gri-gri ma solo il materasso che se si cade non ci si fa male. 

LE GARE!

Nell’ arrampicata esistono tre tipi di gare:

  1. Gara di velocità:consiste nell’ arrampicarsi con la corda e l’imbragatura cercando di toccare l’ultima presa per primo,e non è una persona che fa sicura ma è un macchinario in cima alla parete.Questa disciplina viene chiamata Speed.
  2. Gara di corda:consiste nel partire da terra senza la corda legata alla parete e andare su mettendo la corda dentro i moschettoni attaccati  alla parete cercando  di andare più sù possibile.
  3. Gara di boulder:consiste nel finire i boulder segnati sulla parete e farne di più degli avversari.

ECCO ALCUNI VIDEO SULLE GARE

Scalatori FAMOSI!

Degli scalatori molto famosi sono:

Adam ondra 

Achille Campagnoli

Carlo Mauri

Lino Lacedelli

Ashima Shiraishi

Luisa Iovane 

Catherine Destivelle

Lynn Hill

-Isabelle Patissier

FrancySpada

FrancySpada