Il diabete, una malattia con cui devi imparare a convivere

di Nissrine Benlahbil
Vi voglio parlare del diabete, una malattia che colpisce tante persone, tra cui la sottoscritta.
Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un’eccessiva quantità di zuccheri (glucosio) nel sangue. È causato da un difetto di funzionalità da parte del pancreas. Il diabete si divide in due tipologie: il diabete di tipo 1 giovanile, che è quello che possiedo, e il diabete di tipo 2.
I sintomi generali sono: aumento della sete, cecità, fame costante, mancanza di energia… Nei casi più gravi può causare: stato confusionale, coma e alternanza di alcune funzioni mentali. Per il diabete non c’ è una cura, tranne la dieta e tenere controllata la glicemia. Per i diabetici c’è un controllo ogni 2 mesi dove si vede cosa migliorare e cosa non migliorare.
Per controllare la glicemia si usa il free-style per i diabetici di tipo 1, invece per quelli di tipo 2 il pungi dito. Per regolare la glicemia si usa l’insulina e i farmaci, per i più grandi.
Per me il diabete all’inizio è stata una cosa difficile da superare che ancora oggi a volte non accetto ma so che non sono l’unica e che di fianco a me ho tante persone che mi sostengono, e vorrei un giorno da grande scrivere un libro che ai futuri diabetici possa essere d’aiuto.